Assieme ai Frati Minori Conventuali anche quest'anno desideriamo dare la possibilità di vivere il Triduo Pasquale con maggiore profondità, per gustare con consapevolezza la ricchezza della liturgia pasquale, in un clima di preghiera e fraternità. Ti aspettiamo!
Programma:
Giovedì Santo, 17 Aprile
15.00: Arrivo/ritrovo alla Basilica del Santo
16.00: Introduzione all’esperienza e catechesi sul Giovedì Santo
18.00: S. Messa "in Coena Domini" in Basilica (lavanda dei piedi).
20.00: Cena
22.00: Adorazione eucaristica notturna
Venerdì Santo, 18 aprile
7.00: Ufficio e lodi in Basilica
8.00: Colazione
9.00: Visita alla "Casa Santa Chiara", testimonianza
12.30: Pranzo
16.00: Catechesi sul Venerdì Santo
18.00: Azione liturgica della Passione del Signore in Basilica
20.00: Cena semplice o digiuno
21.00: Tempo per la preghiera personale e le confessioni
Sabato Santo, 19 Aprile
7.00: Ufficio e lodi in Basilica
8.00: Colazione
9.00: Visita alla “Comunità San Francesco" di Monselice (recupero tossicodipendenze), testimonianza
12.30: Pranzo presso l’Eremo francescano “S. Maria degli Angeli” a Montericco (Colli Euganei)
14.00: Tempo personale e di deserto nell'area natuarle che circonda l’ eremo
20.00: Cena
21.00: Veglia Pasquale in Basilica
23.30: Momento di fraternità/festa
Domenica di Pasqua, 20 Aprile
8.30: Colazione
9.30: Lodi mattutine al Santo
10.00: Revisione dell'esperienza
11.00: S. Messa in Basilica
13.00: Pranzo comunitario al Santo
Saluti e partenze
Note pratiche:
- Portare Bibbia e quaderno; lenzuola o sacco a pelo, asciugamani, le tue cose personali, abbigliamento adatto per un’uscita all’aperto (il sabato si va sui colli, all’eremo).
15.00: Arrivo/ritrovo alla Basilica del Santo
16.00: Introduzione all’esperienza e catechesi sul Giovedì Santo
18.00: S. Messa "in Coena Domini" in Basilica (lavanda dei piedi).
20.00: Cena
22.00: Adorazione eucaristica notturna
Venerdì Santo, 18 aprile
7.00: Ufficio e lodi in Basilica
8.00: Colazione
9.00: Visita alla "Casa Santa Chiara", testimonianza
12.30: Pranzo
16.00: Catechesi sul Venerdì Santo
18.00: Azione liturgica della Passione del Signore in Basilica
20.00: Cena semplice o digiuno
21.00: Tempo per la preghiera personale e le confessioni
Sabato Santo, 19 Aprile
7.00: Ufficio e lodi in Basilica
8.00: Colazione
9.00: Visita alla “Comunità San Francesco" di Monselice (recupero tossicodipendenze), testimonianza
12.30: Pranzo presso l’Eremo francescano “S. Maria degli Angeli” a Montericco (Colli Euganei)
14.00: Tempo personale e di deserto nell'area natuarle che circonda l’ eremo
20.00: Cena
21.00: Veglia Pasquale in Basilica
23.30: Momento di fraternità/festa
Domenica di Pasqua, 20 Aprile
8.30: Colazione
9.30: Lodi mattutine al Santo
10.00: Revisione dell'esperienza
11.00: S. Messa in Basilica
13.00: Pranzo comunitario al Santo
Saluti e partenze
Note pratiche:
- Portare Bibbia e quaderno; lenzuola o sacco a pelo, asciugamani, le tue cose personali, abbigliamento adatto per un’uscita all’aperto (il sabato si va sui colli, all’eremo).
- Per l’esperienza ciascuno potrà contribuire con un’offerta libera.
NB: Data la centralità del Triduo santo e della Veglia Pasquale, è molto importante vivere questo momento fondamentale dell'Anno liturgico nella propria parrocchia. Offriamo questa possibilità (ciascuno può partecipare una volta sola), perché sappiamo per esperienza che vivere le celebrazioni pasquali in un luogo come la Basilica di Sant'Antonio - affiancandovi catechesi, tempi di silenzio e preghiera, di fraternità, oltre che testimonianze e visite presso realtà che mettono a contatto diretto con le sofferenze del nostro tempo -, sia una grande occasione di formazione cristiana per giovani, che possono poi condividerne i frutti nelle proprie comunità.
Per la buona riuscita dell'esperienza il numero dei partecipanti è volutamente ristretto: non si accettano iscrizioni oltre il numero previsto. Dunque, se desideri saperne di più e sei interessato a partecipare, affrettati!!!
Proposta per giovani tra i 18 e i 30 anni.
Per informazioni e iscrizioni contatta:
frate Francesco Ravaioli: tel.: 049 8242811 - cell. 3404093031 - e-mail:francesco.ravaioli@gmail.com
fra' Alberto Tortelli: tel. 049 8242811 - cell. 380 4199437 - e-mail:fra.alberto@davide.it
suor Franca Bonato: tel. 049 655216 - cell. 340 7778730 - e-mail:franca.bonato@yahoo.it
frate Francesco Ravaioli: tel.: 049 8242811 - cell. 3404093031 - e-mail:francesco.ravaioli@gmail.com
fra' Alberto Tortelli: tel. 049 8242811 - cell. 380 4199437 - e-mail:fra.alberto@davide.it
suor Franca Bonato: tel. 049 655216 - cell. 340 7778730 - e-mail:franca.bonato@yahoo.it
Nessun commento:
Posta un commento