"Il bassorilievo in calcare conservato ad Aquileia, così come l’iconografia tradizionale che narra l’abbraccio tra i due, vuole esprimere proprio quella comunione a caro prezzo che garantì l’opera di ciascuno dei due come fondamento della chiesa di Roma, il luogo dove ebbe fine la loro corsa, il luogo che li vide entrambi martiri al tempo di Nerone, messi a morte per la stessa motivazione.Pietro è tra i primi chiamati da Gesù: un pescatore di Betsaida sul lago di Tiberiade, un uomo che certamente non diede molto spazio a una formazione intellettuale e che viveva la propria fede soprattutto grazie al culto sinagogale del sabato e poi, dopo la chiamata di Gesù, attraverso l’insegnamento di quel maestro che parlava come nessun altro prima di lui. " Enzo Bianchi
Celebriamo con gioia questa grande festa, ricordando come la diversità profonda che ha caratterizzato questi due uomini, uniti però nella fede in Gesù Cristo, ha reso comunque possibile l'espansione della Chiesa in tutto il mondo!
domenica 29 giugno 2014
domenica 22 giugno 2014
Dio è a noi vicino!
«Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane
vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del
mondo». dal vangelo di oggi, Gv 6, 51-58
Con il dono del suo corpo Gesù Cristo si fa a noi sempre più vicino e ci dona non semplicemente la forza di camminare, come per il popolo d'Israele nei quarant'anni anni nel deserto, ma ci dona la sua Vita, è per noi Vita!
Signore fa' che anche noi, avendo parte della tua Vita, possiamo essere a nostra volta vita per gli altri.
Ricordati
dell’amore. L’Eucaristia è fare memoria della sorgente, dell’amore di
Cristo che nemmeno il corpo ha tenuto per sé: «Prendete e mangiate».
Neanche il suo sangue ha tenuto per sé: «Prendete e bevete». Ermes M. Ronchi
venerdì 6 giugno 2014
Tu Dio....raccogli
Perdo pezzi
e tu li raccogli
alle spalle, Signore,
tu Dio dell’orfano e della vedova,
tu Dio dei frammenti,
tu hai compassione
del non intero,
dei pezzi di pane avanzati,
tu che non vuoi
che si perda nessuno.
Perdo pezzi di voce e di occhi,
di memoria e di cuore.
Dietro
alle spalle tu ti chini
E raccogli.
d. Angelo Casati
Iscriviti a:
Post (Atom)