![]() |
Caravaggio, Vocazione di san Matteo (1600 ca) –
Roma, Chiesa di san Luigi dei Francesi
|
Carissimi Giovani,
sono ancora vive nella memoria
del cuore e nei nostri occhi le parole e le immagini con le quali papa
Francesco a Bangui (29 novembre) e a Roma (8 dicembre) ha preso per mano
ciascuno di noi, invitandoci non solo ad
affacciarci alla porta del cuore del Signore, ma a varcare quella soglia per
lasciarci abbracciare completamente dalla sua misericordia.
In questi giorni in cui con la
Chiesa universale viviamo le prime battute del Giubileo della Misericordia
(domenica 13 dicembre tutte le Diocesi nel mondo vivranno celebrazioni
particolari con l’apertura delle Porte Sante), è bello riconsiderare le parole
che papa Francesco ha scelto come motto e programma di vita una volta eletto
Vescovo, riproducendole anche nello stemma pontificio.
L’espressione “miserando atque
eligendo” è tratta dalle Omelie di san Beda il Venerabile che, commentando
l’episodio evangelico della vocazione di San Matteo (cf Mt 9, 9-13), scrive: “Vidit ergo lesus
publicanum et quia miserando atque eligendo vidit, ait illi Sequere me” (Vide
Gesù un pubblicano e siccome lo guardò
con sentimento di amore e lo scelse, gli disse: Seguimi).
È come se san Beda – e con lui il
Papa – volessero ricordare a ciascuno di noi come “l’azione misericordiosa del
Signore perdona i nostri peccati e ci apre alla vita nuova che si concretizza
nella chiamata alla sequela e alla missione. Ogni vocazione ha la sua origine nello sguardo compassionevole di Gesù”
(dal
Messaggio di papa Francesco per la 53a Giornata Mondiale di
Preghiera per le Vocazioni).
È questa anche l’esperienza richiamata
dalla beata Elisabetta Vendramini, che in una delle sue lettere alle suore
scriveva: “Incontriamola [la
misericordia], o figlia, perché noi abbiamo bisogno di essa, com'essa cerca noi
e desidera trasformarci in essa”.
A tutti, buon anno della
Misericordia, in cui fare viva esperienza di un amore prima ricevuto, accolto e
vissuto, poi donato!
sr Anna
PS: vi rimando alla rubrica settimanale "Parole e gesti di misericordia" tenuta su TeleChiara dalla mia consorella sr Paola (primo video qui)
PS: vi rimando alla rubrica settimanale "Parole e gesti di misericordia" tenuta su TeleChiara dalla mia consorella sr Paola (primo video qui)
Nessun commento:
Posta un commento