Romano d’Ezzelino-Passignano
sul Trasimeno-Assisi
15-21 luglio 2019
Giugno 2019,
don Cesare e suor Isabella, accompagnatori del gruppo Giovanissimi della Parrocchia
di Romano d’Ezzelino, propongono per l’estate un camposcuola itinerante. È così
che, circa un mese dopo, assieme a 15 giovani, tra i 15 e i 20 anni caricano lo
zaino in spalla e… via, si parte! Cammina, cammina attraversiamo le località di
Passignano sul Trasimeno, Mantignana e Perugia, per arrivare -4 giorni e 60
chilometri dopo!- alla nostra meta: la suggestiva città di Assisi.
Ad
accoglierci è un magnifico tramonto che, per un attimo ci fa dimenticare la
stanchezza, il dolore alla schiena e i piedi ricoperti di vesciche. Perché sì,
affrontare un cammino del genere è senza dubbio faticoso e per nulla scontato.
Bisogna mettere in conto tante cose e ricordare sempre che il cammino è
innanzitutto esperienza di essenzialità e condivisione. Ma anche spirito di
adattamento e forza di volontà sono due ingredienti essenziali per vivere una
settimana di pellegrinaggio come la nostra. Un camposcuola itinerante è anche
un’occasione per prendere consapevolezza dei propri limiti, e per capire così
che ognuno di noi è diverso ma che tutti meritano lo stesso rispetto.
Questo
camposcuola ha dato a molti di noi l’opportunità di mettersi in gioco e di
crescere a livello personale, imparando ad affrontare le piccole sfide
quotidiane anche grazie all’aiuto degli altri. Aiuto e condivisione sono stati
proprio due elementi costanti durante la nostra settimana di convivenza. Non è
sempre facile applicare o godere di questi principi, ma credo che per noi siano
stati la base per creare un bellissimo legame, un modo per sentirsi parte di un
gruppo… parte di una famiglia! Come in ogni comunissima famiglia, anche per noi
non sono mancati i litigi e le incomprensioni, ma tutto questo passa subito in
secondo piano se pensiamo a tutti i bei momenti passati insieme. Giornate
all’insegna della spensieratezza e dell’allegria, tra giochi, chiacchiere e
risate, sicuramente sollecitati anche dagli incontri e dai bellissimi paesaggi
umbri che ci hanno accompagnato per tutta la durata del nostro viaggio. Per non
parlare poi della città di Assisi. Città che abbiamo vissuto con uno spirito
diverso da un comune turista, poiché è stata per noi meta di un pellegrinaggio
e al tempo stesso inizio di un percorso di riflessione e di crescita. Un
itinerario che ci ha portati alla scoperta dei luoghi nei quali San Francesco e
Santa Chiara hanno vissuto, pregato e scelto di dare una direzione speciale
alla loro vita, da cui abbiamo imparato molto e dei quali ciascuno di noi
porterà il ricordo nel cuore.
Il gruppo
Giovanissimi di Romano d’Ezzelino
Alberto,
Alessia, Andrea C., Andrea F., Arianna B., Arianna F., Aurora A., Aurora S.,
Edoardo, Emma, Francesca, Giorgia, Leonardo, Marco, Riccardo con don Cesare e
sr Isabella
a cura di Aurora Sindico e sr Isabella Calaon
Nessun commento:
Posta un commento