Cara Madre Elisabetta,
sono passati 160 anni dal giorno in cui sei entrata nella Vita
eterna ed hai lasciato nella storia la tua Famiglia.
Ogni sera, al Vespro, leggo l’agenda facendo memoria delle tue
figlie e nostre sorelle che sono con te in cielo. Ogni anno mi
impressiona, da gennaio in poi, ritrovare le figlie che ti hanno
preceduta in quel 1860, figlie così care al tuo cuore, intime a te, e
care pure al nostro ricordo: suor Teresa Gagliardi (7 gennaio),
la tua Giuseppina Viero (12 gennaio), suor Elena Battizzocco
(13 gennaio), suor Donata Bee (1 febbraio).
Come sarà stato il tuo cuore davanti al Padre, di cui ti sei sentita
più volte oggetto del suo compiacimento, un Padre che sembrava
mietere più che seminare?
E come si saranno sentite le suore, attorno al tuo letto, quando te
ne sei andata, nell’ora prima del 2 aprile, di lunedì, aprendo la
settimana santa di quell’anno? e dietro di te, ancora di corsa
verso il cielo, altre sorelle: suor Rosa Iseppi (3 aprile), suor
Teresa Tonet (4 aprile), suor Elisabetta Pellizzioli (10 aprile).
Come si saranno sentite suor Antonia, suor Placida, suor
Fortunata? Smarrite, perse, impotenti, disorientate? Il senso
paralizzante della morte e dell’incertezza?
Il disorientamento che, con tutti gli uomini, viviamo pure noi,
Madre, di fronte a questo dolore che flagella il mondo. Paura e
morte entrati prepotentemente nella vita dell’umanità in questa
quaresima che accompagna i nostri passi in un digiuno mai
pensato prima: digiuno dell’Eucarestia, digiuno delle relazioni,
digiuno degli abbracci, digiuno del commiato.
Anche la quaresima del 1860 dev’essere stata disorientante per le
nostre sorelle di allora.
Ma, ti abbiamo persa o ti abbiamo riavuta?
Chi crede in me anche se muore vivrà dice Gesù a Marta.
La sera del 1 aprile celebriamo il transito da questa terra al Cielo di Elisabetta Vendramini.
In questo tempo particolare, nel 160° anniversario della sua morte avvenuta il 2 aprile 1860, ci uniamo in comunione di preghiera con tutta l'umanità che soffre, piange, alza la sua voce al Signore della Misericordia.
Dal 2 al 9 aprile 2020 desideriamo supplicare insieme il Signore di concedere all'umanità, per l’intercessione di madre Elisabetta Vendramini, la liberazione dalla pandemia, attraverso una novena.
suor barbara
barbara.danesi@elisabettine.it
Nessun commento:
Posta un commento